![]() |
![]() |
RITORNO AL LAGER “Prima di entrare c’è una passeggiata: pioppi dalla corteccia bianca costeggiano un piccolo fiume. Al di là un’altra riga di pioppi, un prato poi delle costruzioni giallo sbiadito. Sono basse, a un piano e con il tetto spiovente. Ogni due metri una finestra. Sono costruzioni molto lunghe, circa cento passi. Circa. Ancora pochi metri e siamo davanti al portone d’ingresso. Una costruzione più massiccia rispetto alle altre. Il tetto, sempre spiovente è sormontato da una torretta di guardia. Oltrepassiamo il cancello di ferro lavorato al cui centro si legge chiara la scritta ARBEIT MACHT FREI. Così la stampa su Pino Petruzzelli: Tg5 trasmissione Terra! “Straordinario attore-narratore.” Maria Grazia Gregori (L’Unità) “Scatta un vero salto emotivo grazie alla poesia con cui Pino Petruzzelli racconta.” Gian Franco Capitta (Il Manifesto) “Davanti al racconto di Petruzzelli si è costretti a fermarsi.” Alessandro Montello (Il Messaggero Veneto) “Il bravissimo Pino Petruzzelli ha conquistato il pubblico.” Alberto Rochira (Il Piccolo) “Pino Petruzzelli ha emozionato e commosso.” Lorenzo Parolin (Il Giornale di Vicenza) “Una prova attoriale alta e impeccabile.” Stefano Bigazzi (La Repubblica) “Pino Petruzzelli, oggi uno dei maggiori narratori del teatro italiano.” Umberto Rossi (Cinema e Teatro) “Sul palco un solo interprete, tanto bravo da sembrare una folla.” Clara Rubbi (Corriere Mercantile) “I personaggi raccontati da Petruzzelli hanno tanto da dire e da insegnare a tutti.” Emilia Patruno (Famiglia Cristiana) “Sempre bravo Pino Petruzzelli. In scena quasi un barbuto e autorevole profeta.” Angela Felice (Il Gazzettino del Friuli) |