don chisciotte



DON CHISCIOTTE
da Miguel de Cervantes


testo e regia
PINO PETRUZZELLI

con
PINO PETRUZZELLI e MAURO PIROVANO

musiche
ALESSANDRO PIPINO

“Pino Petruzzelli e Mauro Pirovano due attori magnifici.”

Roberto Iovino (ANSA)

“Un’opera d’arte di grande qualità. Geniale.”

Gabriele Benelli (SIPARIO)

“Rivoluzionario.”

Giulia Cassini (IL SECOLO XIX)

“Una recitazione che diventa poesia.”

Alberto Diaspro (LA REPUBBLICA)

“Applausi convinti e belle risate.”

Donatella Alfonso (LA REPUBBLICA)

“Serata d’autore. La forza delle parole.”

Bianca Scartezzini (RAI 3)

“Da non perdere.”

Bruno Morchio - Scrittore

“Impeccabile.”

Furio Fossati (SCENARIO)

“Affascinante.”

Umberto Rossi (CINEMA E TEATRO)

Cuore dello spettacolo è la voglia di tornare a credere nella vita.

Due artisti, armati di coraggio e ironia, reinterpretano il celebre romanzo di Miguel de Cervantes per combattere, a loro modo, un mondo in balia di vili incantatori in cui le speranze sembrano scomparse.

Due artisti della vita: Don Chisciotte e Sancio Panza sono diversi eppure uniti da una gioiosa e scanzonata vitalità. A dar loro voce, corpo e anima Pino Petruzzelli, scrittore, regista e attore del Teatro Nazionale di Genova e Mauro Pirovano, attore e fondatore dei folgoranti Broncoviz.

“Don Chisciotte è la storia di un eroe, non di un pazzo, che non cede alle difficoltà o alle sconfitte – racconta Pino Petruzzelli – non si rassegna a un destino che lo vorrebbe succube di una bassa realtà quotidiana asfissiante. Lui aspira all’ideale. Don Chisciotte non fugge dalla realtà e il suo agire è tutt’altro che folle. La sua figura va vista in relazione con l’altro eroe del romanzo: Sancio Panza. La loro relazione va oltre l’amicizia e la burla, in funzione della contrapposizione tra sogno e realtà. Tra libertà e ragione. In questo dualismo, Cervantes permette a ognuno di noi di rivedersi.”

Uno spettacolo in cui ridere e riflettere non sono in contrasto.


Servizio del TG3 del 16 gennaio 2019
(minuto 17:32)

https://www.rainews.it/tgr/liguria/notiziari/video/2019/01/ContentItem-fd491c28-1db2-4321-a818-6ba729cabb4c.html